Dossier dei luoghi dove ancora l’eternit ci avvelena.
Apro qui un piccolo e modesto dossier sui luoghi della città in cui ancora sono presenti strutture e materiali costruiti in eternit che sono estremamente cancerogeni e che però nessuno si preoccupa di eliminare e bonificare.
Prego tutti di volermi segnalare casi simili in città così che poi potremo fare una mappa dei luoghi dove sono presenti siti in eternit e segnalarli alla prefettura per poter fare intervenire le “Istituzioni”.
Il mio lavoro mi porta spesso in giro, e ogni giorno trovo casi particolari, che spesso sfuggono ai più.
Non voglio mettere alla gogna nessuno, sopratutto privati che spesso neanche si immaginano o sottovalutano il pericolo amianto.
Spesso si sente parlare del problema, ma si pensa che sia una cosa da limitare alle grandi aziende, o un problema delle istituzioni che devono intervenire nelle fabbriche ecc. ecc.
Invece l’amianto è diffusissimo e in ogni immobile ne è presente qualche manufatto.
L’eternit è pericoloso sopratutto se a contatto con l’aria. Sbriciolandosi in polvere finissima viene respirato e provoca il Mesotelioma pleurico.
Esempio di lastre ondulate in Eternit.
Per maggiori informazioni vi rimando alla pagina di Wikipedia.
———–
Il primo caso che segnalo è in
Via Aretina, zona di Bellariva, Firenze.
Ecco le foto che trovate su Flickr da me pubblicate in formato più grande.
Credits: AndreaTj , 🙂
1 commento
Comments feed for this article
mercoledì, 20 febbraio , 2008 a 11:52 am
ideabroker
Quello che hai postato è terrficante…AGGHIACCIANTE!
Sto chiedendo aiuto per impedire la nascita di una discarica a cielo aperto nel comune di Roma? Sul blog c’è il video… http://www.ideabroker.it
Mi puoi aiutare a diffondere la notizia?
Ti ringrazio Anticipatamente
Fulvio Meloni
3356809878
idea@ideabroker.it