You are currently browsing the monthly archive for aprile 2008.

Ricevo e pubblico anche qui la seguente lettera.

LETTERA APERTA A MARCO TRAVAGLIO SULLA LIBERTA’. Di Paolo Barnard

Caro Travaglio, io ho le prove che tu non sei libero. Non mi dilungo, te le espongo in breve e ti assicuro che non sto parlando del fatto che, ad esempio, tu ti rifiuti di parlare di temi come il Signoraggio bancario, nonostante esso sia una piaga aberrante artificiosamente inflitta alla vita di ogni singolo italiano, che ne paga un prezzo altissimo.
No, Marco, parlo di altro. Tu non sei libero perché tu oggi sei una Star; perché sei in prima serata TV ogni settimana e proprio nel luogo dove secondo te ?? chi non ha il guinzaglio in questo momento non lavora e chi ci lavora in un modo o nell?altro un suo guinzaglio ce l’ha?; perché sei lì anche tu, col trucco di scena, con i riflettori sparati su di te, col megaschermo dietro le spalle che amplifica il tuo verbo; perché giri l’Italia fra il tripudio dei fans club, che ti adorano; perché sei un’Icona. Tutto questo è Potere, è meravigliosamente forte, è oppio. Una volta assaporato, non se ne può più fare a meno. E allora Marco, quando dovesse capitarti di scorgere qualcosa che non va, e proprio nelle strutture che ti garantiscono quel Potere, quell’inebriante vivere, quel tuo oppio, e intendo una stortura, magari proprio del marcio, un’omertà, o la negazione di un qualsiasi principio morale o di un diritto, tu che faresti Marco? Lo denunceresti? Spareresti cioè un siluro alla base stessa delle fonti della tua inebriante fama? Li manderesti a gambe all?aria assieme a gran parte del tuo status di celebrity? Cioè svergogneresti e denunceresti chi ti trasmette e il loro megaschermo? Chi ti pubblica ogni parola senza fiatare? Chi ti amplifica nelle piazze dei centomila? Chi ti fornisce il tuo oppio? Oppure chiuderesti un occhio? E magari anche tutti e due? Perché lo sai bene come reagirebbero alla tua denuncia: sarebbe rancore, veleno, isolamento per te, cellulari che non ti rispondono più, inviti che non ti arrivano più, amici che, ops, non ci sono più, il tuo volto che scompare dagli schermi e dalla memoria.

Te lo dico io, caro Marco: tu li chiuderai gli occhi. E sai perché? Perché una volta assaporata la fama, lo stradom, e cioè il Potere, non se ne può più fare a meno. Dall’oppio non ci si stacca, dal Potere neppure. Tu non torni Guarino, Staiano, Ferrieri, e cioè uno per cui la TV è un oggetto del salotto, spenta più spesso che no, e non un palcoscenico fondamentale. Tu non torni uno da serate con 23 spettatori a chiacchierare pacatamente di un libro da 2000 copie se va bene, forse due autografi alla coppia di pensionati all’uscita. Tu non potresti più oggi vederti oscurato a 360 gradi e sepolto nella dimenticanza del grande pubblico. Non ce la faresti. E allora ti chiuderai gli occhi all’occorrenza, eccome che li chiuderai, e non sei più libero.

Io non so se ti è già capitato di abdicare così alla tua libertà e alla missione di libero informatore; forse sì, forse non ancora. Ma ti porto un esempio dove questo è già accaduto, accaduto a una persona a te vicina, che tu stimi, a un’altra “paladina” della libera informazione a mezzo stardom: Milena Gabanelli. Come te lanciata da quell’emittente pubblica dove, secondo le tue stesse parole, “ci può essere qualcuno che ha il guinzaglio ed è pure bravo, è difficile, ma non è escluso; la regola è comunque che ciascuno deve essere controllabile e ciascuno deve essere prevedibile, ciascuno deve avere qualcuno che garantisce per lui altrimenti sulla base delle proprie forze e delle proprie gambe lì dentro non ci si entra”. Come te adorata, presente sulle riviste patinate, premi a profusione, fama, tanta? oppio. Ebbene quando nel 2004 Milena Gabanelli si trovò a dover scegliere fra l’adesione al principio sacro della difesa della libertà di informazione, con i rischi tremendi che essa comportava per la sua fulgida carriera, o la difesa di quest’ultima, ella chiuse entrambi gli occhi, senza esitazione, né rimorso, né patema alcuno. E gettò alle ortiche la sua missione di “paladina” del coraggio televisivo, per assecondare proprio le fonti del suo Potere, della sua celebrità, del suo oppio. In collusione con l’editore RAI, partecipò a uno dei peggori casi di Censura Legale che si ricordi, e ancora oggi vi partecipa, ovvero un colpo al cuore della libertà d’informazione in questo Paese. Proprio lei.

Pubblicità

Vi ricordate questo video? C’eravate?

Se sì vorrete ritornarci, se no, non mancate una seconda volta!

Continuiamo il V-day, siamo solo all’inizio.

25 aprile 2008 Piazza S.Croce Firenze, dalle 10:00 alle 22:00.

26 e 27 aprile 2008 Piazza della Repubblica, Firenze, dalle ore 10:00 alle 22:00.

Libera l’informazione, ora , adesso !!!

Andiamo tutti nelle oltre 400 piazze d’italia e firmiamo per la Libera Informazione.

Blog con le informazioni sul referendum

Dal Blog L’altra faccia della medaglia

Sabato 8 settembre, una giornata storica.L’Italia si riunisce, si mette in coda ai banchetti, discute dei politici condannati, forma enormi V umane che riempiono le piazze.Persone semplici, gente comune che, per la prima volta parla seriamente e concretamente di un progetto, di una legge da proporre in Parlamento.
Questo è riuscito a fare, Beppe Grillo, ad avvicinare la gente alla politica concreta e non alla solita chiacchera da bar che finisce sempre per incalanarsi in un vortice di offese al politicante di turno.Una gesto concreto, quello della firma, che ha coinvolto circa 300000 persone, quando ne bastavano almeno 50000.Poi, ha dato un grosso schiaffo di rivincita alla tv e alla radio, ai quali adesso, dopo l’evento di grande successo non è stato possibile fare a meno di commentare e mandare in onda filmati sulla giornata.
Un enorme segnale è stato quello del popolo della rete, dei blogger, che hanno fatto vedere a tutti(io temevo non sarebbe successo) che le parole ed i discorsi di protesta su Internet sono passati ai fatti concreti, all’azione, dimostrando che siamo un gruppo di persone serie e con personalità, dal momento che, al contrario di molta gente, passiamo ai fatti e non ci limitiamo alle parole e quando vi è la possibilità, chiamata V-day, ci mettiamo all’opera.
Un grazie a tutti noi ce lo dobbiamo dare e anche a chi è venuto a sapere di ciò da amici informati ed ha aderito al V-day.


Personalmente le sensazioni ricevute sono state quelle descritte ora sopra.Sono arrivato a Firenze con due amici, ai quali avevo reso noto la giornata del V-day, verso le 16.30 ed ho visto lunghe code ai banchetti, gente che leggeva, discuteva e ciò mi ha reso fiero e felice, perchè poter vedere persone che si interessano e si mobilitano per una cosa del genere è veramente soddisfaciente.
Abbiamo firmato e siamo stati ad ascoltare il collegamento da Bologna, ho scambiato due chiacchere con il capo del Meetup di Firenze e abbiamo raccolto i volantini con le varie informazioni.
Un pomeriggio diverso, unico che mi ha lasciato a bocca aperta, perchè penso che non lo avrei mai immaginato ed invece eccotelo là, un evento che, anche senza scetticismo, un anno fa nessuno avrebbe pensato.
Ma adesso che è successo, l’unico pensiero è continuare, sostenere e portare avanti tutto ciò perchè siamo soltanto all’inizio e ben presto qualcosa succederà.

IL MIO V-DAY
Per chi non sa ancora cos’è può andare qui:
Il mio V-day
Segnalatemi il vostro post “Il mio V-day, città” proprio come ho fatto io.
Così possiamo scambiarci idee ed esperienze della giornata.
Continuiamo il V-day, siamo solo all’inizio.

25 aprile 2008 Piazza S.Croce Firenze, dalle 10:00 alle 22:00.

26 e 27 aprile 2008 Piazza della Repubblica, Firenze, dalle ore 10:00 alle 22:00.

Libera l’informazione, ora , adesso !!!

Andiamo tutti nelle oltre 400 piazze d’italia e firmiamo per la Libera Informazione.

Mappa dei banchini

Blog con le informazioni sul referendum

L’indagine riguarda una delle realizzazioni del gruppo Margheri, un complesso residenziale nell’area dell’ex stabilimento Lavazza.
Alberto Formiglia
Alberto Formigli

Il capogruppo del Pd al Consiglio comunale di Firenze Alberto Formigli è indagato per corruzione dalla Procura di Firenze. È lui stesso a renderlo noto, dopo che la notizia è stata anticipata da Repubblica-Firenze. «Nella mia qualità di consigliere comunale e capogruppo del gruppo Democratico – spiega Formigli – sento il dovere di rendere noto che ieri ho ricevuto un decreto di perquisizione e sequestro della Procura della Repubblica di Firenze nel quale è scritto che insieme ad altri sono indagato per il reato di corruzione. Dichiaro di essere totalmente estraneo ai fatti di corruzione sui quali la Procura della Repubblica sta indagando e fino da ora sono a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per dare ogni chiarimento sulla mia posizione e sulla mia attività, politica e professionale, che – conclude Formigli – si è sempre svolta alla luce del sole e nel rispetto delle regole».

L’INCHIESTA. L’indagine riguarda una delle realizzazioni del gruppo Margheri, un complesso residenziale nell’area dell’ex stabilimento Lavazza. Secondo l’accusa, il geometra che ha istruito la pratica edilizia avrebbe ricevuto un favore dall’impresa: un appartamento per la figlia acquistato con lo sconto. In cambio, i progettisti avrebbero ottenuto dei vantaggi: il rilascio della concessione edilizia, l’autorizzazione all’inizio lavori e la concessione di varianti in corso d’opera. Fino al 2004 Formigli è stato socio della Quadra Progetti, la ditta che si è occupata di progettare il complesso residenziale. Risulta indagato insieme ad altre dieci persone, tra cui lil presidente del gruppo Margheri
23 aprile 2008

Fonte: Vite Digitali

Nel titolo ho detto completamente, capito? Perchè sono sicuro che voi sapete che quando formattate il vostro hard disk rimangono molte tracce dei file che voi credevate distrutti, vero? Bastano dei programmini freeware tipo PC Inspector per poter trovare file che sono sopravvissuti ad una “formattazione normale”…
Per distruggere completamente i files che risiedono sul nostro hard disk abbiamo bisogno di un software molto potente che si chiama Darik’s Boot and Nuke (“DBAN”) che trovate qui. E’ un programma gratuito che presenta 2 versioni: una che dopo il download deve essere masterizzata su CD ed un’altra che dopo il download deve essere copiata su floppy disk. Le due versioni sono praticamente uguali, quindi scegliete voi quale delle due preferite…
Dopo aver scaricato il programma sul vostro computer e masterizzato su CD (oppure copiato su floppy), riavviate il computer e fate in modo tale che venga letto prima il lettore CD (oppure prima il floppy, dipende dalla versione del programma che avete scaricato) e non prima l’hard disk: se infatti viene letto prima l’hard disk risulta impossibile formattarlo!
Come si fa a far leggere prima il lettore CD (o prima il floppy disk)? Appena viene riavviato il computer premete F1 oppure CANC per entrare nel pannello di controllo del BIOS. Se tutto va bene apparirà una schermata con sfondo blu; a questo punto cerchiamo la sezione di solito chiamata “Boot sequence” e qui troveremo un elenco ordinato di periferiche. Modifichiamo l’elenco in maniera tale che venga prima il CD (o prima il floppy disk) e poi l’hard disk… Ora usciamo dal pannello di controllo del BIOS e riavviamo il computer tenendo il CD con DBAN nel lettore (oppure il floppy disk con DBAN nel lettore floppy). Dovrebbe partire il programma con la sua schermata iniziale: premiamo invio ed entreremo nella modalità interattiva. Scegliamo (premendo la barra spaziatrice) nella lista che appare l’hard disk da formattare e poi premiamo il tasto “M” sulla tastiera. Questo tasto ci permette di scegliere il metodo di formattazione da utilizzare…ed è qui che si vede la vera potenza di DBAN!!! Si possono scegliere varie modalità di formattazione:

  1. DoD 5220-22: standard di eliminazione approvato dal Ministero della Difesa americana, prevede 7 sovrascritture prima della cancellazione definitiva;
  2. RCMP TSSIT OPS-II (Royal Canadian Mounted Police Technical Security Standard for Information Technology): standard di eliminazione che prevede 8 sovrascritture prima della cancellazione definitiva;
  3. Gutmann: la tipologia di formattazione più “robusta”, prevede ben 35 sovrascritture;
  4. PRNG Stream: modalità di formattazione che prevede 4 o 8 sovrascritture.

Inoltre il programma permette anche di eseguire una “formattaione normale” ma la distruzioone completa dei files non è assicurata…

DBAN è un programma potente ed un suo errato utilizzo può cancellare parti del disco che non avremmo voluto cancellare: quindi, leggete bene tutte le istruzioni prima di utilizzarlo e ricordate che DBAN cancella tutte le partizioni e la tavola delle partizioni senza possibilità di ripristino.

Fonte: Vite Digitali

Blog Stats

  • 98.452 hits
hit counters

hit counters

free blogger

Esprimente le vostre opinioni personali lasciando un commento al post che v'interessa...non vi preoccupate se dovete lasciare l'email ,rimane completamente anonima!

Passaparola

passaparola

a

V2-Day

"Meglio avere la propria mente occupata a comporre la soap opera della propria vita che sonnecchiare di fronte a quella di qualcun altro". Steven Johnson

orologio