Per una marcia cittadina della convivenza
http://culturaaltra.blogspot.com – culturaaltra@gmail.com – 055/373737
(per adesioni e gruppo organizzativo)
A CHI CREDE E SPERA NEGLI UOMINI E NELLE DONNE
La Comunità di Base delle Piagge, che vive in un quartiere di periferia, ogni giorno si confronta con la realtà e il Vangelo, cercando di rendere vita l’incontro con le persone.
Di fronte ai fatti di violenza e di discriminazione che sono accaduti e che accadono ogni giorno nel nostro paese rimaniamo sconcertati, e sopra ad ogni cosa ci sgomenta il silenzio dei tanti, soprattutto dei cristiani, che non provano a rompere il muro dell’indifferenza.
Noi avvertiamo l’urgenza di far sentire la nostra voce.
Gesù parla agli uomini e alle donne come a fratelli e a sorelle; ma noi in che modo viviamo questa fratellanza? Dove sono tutti coloro che credono nella Parola che si fa pane? Quel pane che se non condiviso può soltanto marcire o ingrassare le pance di pochi?
Siamo indignati dei troppi amen, dei così sia, che vuoti, vengono innalzati verso quel Dio che ci dice di essere FRATELLI.
Noi dove siamo e dove sono i nostri fratelli (Genesi 4,9)?
Dobbiamo sentirci custodi e non guardiani degli altri, e se siamo fratelli non possiamo far altro che aprire a tutti le mani e le porte, spezzare il tanto o il poco che abbiamo e condividerlo, altrimenti… non siamo cristiani, non siamo uomini.
In nome della sicurezza, della tranquillità e del benessere individuali le persone si piegano di fronte alla paura, condannano a priori, condannano per sentito dire, condannano.
Condotto dalla paura l’egoismo viene innalzato a prassi politica: le azioni politiche dovrebbero cercare il bene comune, per uscire insieme dalle difficoltà, invece inseguono solo il bene privato ed individuale, “insieme” non esiste! E in nome dell’individuo, solo e chiuso in se stesso, ogni giudizio diventa equidistante, si annega nel qualunquismo, appagati e rabboniti in una sonnolenza politica, religiosa e sociale, che toglie la voglia e il coraggio di pensare.
Noi non ci stiamo!
Davanti a una persona che viene a chiedere aiuto, con tutte le contraddizioni e le debolezze proprie di ogni essere umano, da che parte si sceglie di stare? Dalla parte di chi tende la mano, senza se e senza ma, o dalla parte di chi respinge in nome dell’appartenenza, della sicurezza e della legalità?
Noi stiamo con gli ultimi, con chi non ha voce e nessuno ascolta, con chi vive quella profonda sofferenza, della quale il nostro mondo è il primo responsabile.
Prendiamo coscienza e abbiamo il coraggio di mettersi in discussione, impariamo ad accettare il confronto; solo cercando con più forza ciò che unisce rispetto a ciò che divide, possiamo allargare i confini dei nostri “piccoli” mondi, per imparare a godere della ricchezza delle diversità.
Non possiamo pretendere legalità se non costruiamo la vera giustizia e se non c’è giustizia sociale non potrà mai esserci una autentica legalità e soprattutto non potrà esserci pace.
Di fronte a tutto questo chi si dice cristiano e chi si dice Uomo deve inquietarsi, pensare e fare: apriamo le porte, usciamo dalle case, dalle “strutture”, dalle chiese, gridiamo la nostra indignazione e smettiamo di trincerarci dietro agli steccati della paura e dell’egoismo.
Come Comunità continuiamo ad interrogarci e ad interrogare, a sporcarci le mani e i piedi per tentare di costruire, dalla diversità di tutte le nostre vite, una cultura altra, la cultura dell’apertura e dell’accoglienza contro la non-cultura della paura e dell’egoismo.
“…se adempite il più importante dei comandamenti secondo la Scrittura: amerai il prossimo tuo come te stesso, fate bene; ma se fate distinzione di persone, commettete un peccato e siete accusati dalla legge come trasgressori.” (Giacomo 2,8-9)
Per questo proponiamo a tutta la città
Una marcia della convivenza
da organizzare insieme e da svolgersi in Firenze.
Per adesioni alla lettera telefonare allo 055373737 oppure inviare una mail all’indirizzo culturaaltra@gmail.com entro il 21 giugno.
L’appello si può leggere e sottoscrivere anche sul blog http://culturaaltra.blogspot.com
Le Piagge, 4 giugno 2008
1 commento
Comments feed for this article
venerdì, 4 luglio , 2008 a 12:11 PM
Report dell’assemblea per preparare insieme la “MARCIA DELLA CONVIVENZA”. « AndreaTj Weblog
[…] Venerdì, 4 Luglio , 2008 in 2008, Amici di Beppe Grillo, Appello, Comune, EXTRACOMUNITARI, Eventi, Firenze, Giustizia e legalità, Italia, Mistificazione, News, News – Notizie, STRANIERI, andreatj.wordpress.com, articoli, attualità, comunicati stampa, convivenza, cronaca, cronaca. articoli, cultura 2.0, curiosity, curiosità, documentario, editoriale, educazione civica, florence, generale, giornalisti, incontri, information, informazione, internet, interviews, intervista, interviste, italy, media, mondo, notizie, notizie da Firenze, nuovi media, opensource, politica, religione, spiritualità, stili di vita, toscana, ultim’ora, varie, wordpress, youtube | Tags: Appello, articoli, attualità, comunicati stampa, cronaca, cronaca. articoli, cultura 2.0, curiosità, curiosity, documentario, editoriale, educazione civica, Eventi, Firenze, florence, generale, Giustizia e legalità, incontri, information, informazione, internet, interviews, intervista, interviste, Italia, italy, media, mondo, News, News – Notizie, notizie, notizie da Firenze, nuovi media, politica, stili di vita, toscana, ultim’ora, varie, wordpress, youtube | Ieri c’è stata l’assemblea interessante che ha fatto seguito all’appello di Don Santoro e della comunità de “Le Piagge” di Firenze. Vedi qui il testo della Lettera. […]