“AVVISO DI ASTA PUBBLICA: VENDIAMO IL TEATRO COMUNALE DI FIRENZE“
E’ proprio vero, i fiorentini son proprio tutti bischeri !!
Zitto zitto, quatto quatto, domani e dopodomani si vedrà realizzare un progetto importante per la città, che vedrà la perdita di un altro pezzo storico della cultura, quella che fu, quella che è morta.
Proprio perchè morta la cultura, morta è questa città.
Con grandi paranoie e grandi paginoni sui giornali si informa sempre di tutto e di più, ma mai di quelle importanti, quelle che riguardano i cittadini, su di cui dovrebbero e avrebbero diritto in base alla Legge regionale sulla partecipazione esprimersi. Lo sanno sempre a cose fatte.
Così anche per questo ulteriore sfregio alla storia fiorentina, i nostri politici domani daranno il via all’asta dell’edificio del Teatro Comunale, dove suonò la Callas per citare solo una grande voce. Eppure c’è anche l’autorizzazione della soprintendenza !!
Che serva rinnovare ed ampliare gli spazi in città siamo tutti d’acordo, ma che per fare il nuovo teatro dietro la Leopolda, voluto e sostenuto dall’allora Ministro Rutelli, si debba vendere e chiudere per sempre questo spazio, sinceramente lo trovo assurdo.
100 milioni circa di investimento per la nuova opera, l’auditorium di Firenze.
44 milioni la vendita prevista del vecchio teatro comunale del Maggio Musicale Fiorentino.
Guardacaso il Comune di Firenze, proprietario del vecchio teatro dovrà investire 42 milioni di euro e la stima dell’asta è di 44 milioni di euro….
In una città dove si stanno spendendo alcuni miliardi di euro per Tav Tramvie, sotto e soprapassi, tuboni, terze e “sinistre” corsie, non si riesce a spendere 44 milioni di euro senza vendere un gioiello.
Ed i fiorentini bischeri se lo fanno fare sotto il naso, senza poter decidere se magari pagare tutti un eurino di tasca loro in più, pur di mantenerlo ancora pubblico.
Un operazione discutibile, di cui se chiedete ai fiorentini per strada non ne sanno niente, se gli chiedi che stanno costruendo il nuovo teatro ti chiedono: “in dohe?“
Nessuno sa niente, ma i piani sono ben decisi e tutti gli organi istituzionali fanno il loro compito.
Ma se non erro il progetto è stato voluto e sostenuto dall’allora Assessore all’urbanistica Biagi, oggi indagato e dimesso, che fece trapelare sui giornali che la vecchia sede era buona per appartamenti di lusso.
Ecco che la musica orchestrale finalmente diventa veramente musica da camera !! Anzi da camere e che camere, … di lusso !!
Andrea Tj
Venite e discutiamone sul forum: www.meetup.com/grillifirenze
Link utili:
avviso di asta e condizioni
http://files.meetup.com/206824/avviso%20di%20asta%20e%20condizioni%20generali-1.pdf
Allegati nota tecnica – Autorizzazione alla alienazione
Leggi il seguito di questo post »
A Firenze l’opera del Maggio Fiorentino si trasformerà in musica da camera, anzi da camere !!
martedì, 15 dicembre , 2009 in andreatj.wordpress.com, architettura, arte, articoli, attualità, cronaca, cronaca. articoli, cultura, cultura 2.0, curiosità, curiosity, editoriale, Firenze, florence, generale, gestione pubblica, giornalismo, Giornalismo italiano, giornalisti, information, informazione, internazionale, internet, ironia, Italia, italy, News, News - Notizie, News – Notizie, news. informazione. tecnologia, NoComment, notizie, notizie da Firenze, politica, politica e società, Teatro, Teatro Comunale, toscana | Tags: asta, auditorium, Biagi, comune di firenze, direzione patrimonio, Firenze, maggio musicale, maggio musicale fiorentino, nuovo auditorium, patrimonio, Teatro, teatro comunale di firenze | 1 commento
“AVVISO DI ASTA PUBBLICA: VENDIAMO IL TEATRO COMUNALE DI FIRENZE“
E’ proprio vero, i fiorentini son proprio tutti bischeri !!
Zitto zitto, quatto quatto, domani e dopodomani si vedrà realizzare un progetto importante per la città, che vedrà la perdita di un altro pezzo storico della cultura, quella che fu, quella che è morta.
Proprio perchè morta la cultura, morta è questa città.
Con grandi paranoie e grandi paginoni sui giornali si informa sempre di tutto e di più, ma mai di quelle importanti, quelle che riguardano i cittadini, su di cui dovrebbero e avrebbero diritto in base alla Legge regionale sulla partecipazione esprimersi. Lo sanno sempre a cose fatte.
Così anche per questo ulteriore sfregio alla storia fiorentina, i nostri politici domani daranno il via all’asta dell’edificio del Teatro Comunale, dove suonò la Callas per citare solo una grande voce. Eppure c’è anche l’autorizzazione della soprintendenza !!
Che serva rinnovare ed ampliare gli spazi in città siamo tutti d’acordo, ma che per fare il nuovo teatro dietro la Leopolda, voluto e sostenuto dall’allora Ministro Rutelli, si debba vendere e chiudere per sempre questo spazio, sinceramente lo trovo assurdo.
100 milioni circa di investimento per la nuova opera, l’auditorium di Firenze.
44 milioni la vendita prevista del vecchio teatro comunale del Maggio Musicale Fiorentino.
Guardacaso il Comune di Firenze, proprietario del vecchio teatro dovrà investire 42 milioni di euro e la stima dell’asta è di 44 milioni di euro….
In una città dove si stanno spendendo alcuni miliardi di euro per Tav Tramvie, sotto e soprapassi, tuboni, terze e “sinistre” corsie, non si riesce a spendere 44 milioni di euro senza vendere un gioiello.
Ed i fiorentini bischeri se lo fanno fare sotto il naso, senza poter decidere se magari pagare tutti un eurino di tasca loro in più, pur di mantenerlo ancora pubblico.
Un operazione discutibile, di cui se chiedete ai fiorentini per strada non ne sanno niente, se gli chiedi che stanno costruendo il nuovo teatro ti chiedono: “in dohe?“
Nessuno sa niente, ma i piani sono ben decisi e tutti gli organi istituzionali fanno il loro compito.
Ma se non erro il progetto è stato voluto e sostenuto dall’allora Assessore all’urbanistica Biagi, oggi indagato e dimesso, che fece trapelare sui giornali che la vecchia sede era buona per appartamenti di lusso.
Ecco che la musica orchestrale finalmente diventa veramente musica da camera !! Anzi da camere e che camere, … di lusso !!
Andrea Tj
Venite e discutiamone sul forum: www.meetup.com/grillifirenze
Link utili:
avviso di asta e condizioni
http://files.meetup.com/206824/avviso%20di%20asta%20e%20condizioni%20generali-1.pdf
Allegati nota tecnica – Autorizzazione alla alienazione
Leggi il seguito di questo post »