You are currently browsing the category archive for the ‘elezioni’ category.

IL “GRAN CONSIGLIO”DEGLI ARCHITETTI
DEL LUGLIO 2009
Elezioni del CONSIGLIO DEGLI ARCHITETTI di Firenze del 13 luglio 2009
Sì finalmente sta cambiando lentamente da più parti questo sistema decrepito della rendita da posizione dei soliti noti.
Come dico da più volte, questi ultimi mesi stanno segnando un accelerazione di eventi, la rete, la gente, le iniziative.
Pochi giorni fà assistevo alle telefonate di un amico che discuteva dell’organizzazione degli ultimi preparativi per l’elezione del Consiglio Degli Architetti. Ricordo il desiderio e la passione che trasmetteva, ma anche la consapevolezza e l’utopia di riuscire a ottenere qualcosa di vittorioso.
Invece il loro coraggio è stato premiato.
Proporsi con idee chiare, eticamente coerenti, ha dato fiducia a tanti architetti, tant’è che il risultato è stato storico: vincere tutti i consiglieri del suddetto Consiglio degli Architetti di Firenze.
Ebbene sì, nessun consigliere alla vecchia nomenclatura degli architetti fiorentini.
Sembra incredibile ma è successo.
14 consiglieri su 14 !!!
Ecco il link al blog del progetto: http://firmiamolalettera.blogspot.com/
Altri link interessanti: ItaliaNostra
Pubblicità

Dal suo blog

Ho deciso di ufficializzare la mia candidatura alle elezioni primarie che sceglieranno il nuovo segretario nazionale del Partito Democratico. Una scelta che può sembrare folle, sconsiderata, scellerata. E forse un po’ lo è. Ma non è un gioco, quello no. E’ una decisione di cui sono fortemente convinto e motivato, che nasce dall’indignazione per come pochi caporali abbiano portato al disastro una realtà politica che poteva davvero cambiare il mondo dei partiti in Italia. Una scelta che nasce dalla rabbia di assistere inerme ad un governo che Beppe Grillo giustamente definisce “Veltrusconico”, nato e cresciuto in nome del compromesso, dello scambio sia politico che morale. Un eterno “do ut des”, un ciclico accettare il male minore, la legge meno peggio. Un gioco delle parti indegno dei milioni di persone che battezzarono qualche anno fa la nascita del Partito Democratico. Io voglio sfidare questa gente, voglio parlare a quei milioni di uomini e donne che amano la politica, che la fanno a loro spese, con coloro che ogni giorno lottano nei loro paesini, nelle loro sezioni per portare avanti gli ideali che i loro caporali hanno dissipato in pochissimo tempo. Mi sono tesserato (e la manterrò fino alla fine di questa “corsa”) per dimostrare che io non gioco, che voglio prendere parte a questa nuova sfida e per dimostrare se i sogni si avverano raramente, quando lo fanno cambiano la Storia. Il sogno è quello di trasformare il Partito Democratico in un partito che sia finalmente e sfacciatamente antiberlusconiano e radicatamente e profondamente antimafioso. Due pilastri che il Pd di oggi ha completamente demolito. Con la retorica del “dialogo costruttivo” i consensi del Pd sono passati da oltre il 30% ad appena il 20% che gli ultimi sondaggi gli affibbiano. Colpa di scelte non condivise, punite dalle persone che avrebbero voluto un segretario, dei dirigenti che raccontassero all’Italia davvero chi è davvero Silvio Berlusconi e come ha fatto ad arrivare su quella poltrona, e cosa c’entra lui, per esempio, con le stragi del 1992 in cui morirono il giudice Falcone ed il giudice Borsellino. “La gente sa tutto su Berlusconi” ha dichiarato da poco il segretario pro-tempore Franceschini. Un’affermazione che la dice lunga sul futuro di questo partito e su quanto abbiano capito questi caporali dei loro elettori. La gente li ha puniti per quelle candidature indecenti ammesse nelle liste blindate, come quella dell’amico del mafioso Bevilaqua di Enna, Vladimiro Crisafulli, e per quelle censurate, come il niet posto alla ricandidatura del professor Dalla Chiesa e quella quasi cassata di Beppe Lumia. E nonostante questa emorragia di elettori, di iscritti, nessun segnale, mai nessuna scusa. Ho deciso quindi di provare a cambiare le cose. E ho solo due armi. La fiducia in me e nelle mie capacità e quella negli elettori del Pd e in quelli che lo diventeranno. Spero bastino per riuscire a prendere in mano un partito e per cambiare radicalmente rotta. Se non ci riusciremo potremo dire di averci provato. Ma se ci riusciremo vi prometto una sola, semplicissima cosa: vi ridarò in mano un partito che rispecchierà ognuno di voi, un partito pulito dove chi sbaglia paga subito e non dopo i processi, un partito che onori i suoi predecessori che parlavano di morale oggi umiliati da chi parla di scalate bancarie. Vi ridarò un partito che vi hanno scippato e poi venduto in virtù di meri giochi di potere. Io ci credo davvero, e voi?

Giornata particolarmente calma, la quiete dopo la tempesta.

Ieri sera ho vissuto una bellissima serata, di quelle che si ricorderanno, negli anni futuri, con nostalgia.

Grandi emozioni, la tensione dei preparativi, la tensione del sapere che non puoi avere tutto sotto controllo, perchè le variabili non solo sono variabili, ma sono imprevedibili. Beppe Grillo, che non sapevamo a che ora sarebbe arrivato, gli ospiti, che non sapevamo di preciso cosa e ccome avrebbero impostato la sua partecipazione.

La partecipazione delle persone, che non era scontata in una serata di un caldo sabato di maggio, di quei primi fine settimana in cui i fiorentini vanno al mare, o in collina a cena fuori, ma mai penserebbero di venire al chiuso del teatro tenda.

Alla fine invece il Saschall era pieno, ed il pubblico attento ed interessatissimo.

Tutto è andato benissimo, grande serata, grandi argomenti trattati, grandi personaggi, ed il mio amico Alfonso Bonafede, novello candidato sindaco in forma smagliante!!

tj

idea 6

 

Ieri abbiamo organizzato una giornata campale, armati di videocamera e in 4 ci siamo diretti in un giro cittadino ai principali seggi elettorali del PD.

Partiti alle 12:00, si è finito alle 21:00, orario di chiusura dei seggi.

Abbiamo raccolto molto materiale che presto metteremo in rete sia sul canale tv di youtube del Meetup che su AntenneAttive.org, la WebTv degli Amici di Beppe Grillo. 

Ecco il promo:

 

Ecco i 4 alla fine della giornata !!

tjdoc_controprimarie

Le altre foto su Facebook 

4561v1-max-250x250

comunicato stampa

NO AGLI SCEMPI DI FINE LEGISLATURA
UN APPELLO DAI COMITATI

Davanti a una platea di oltre cento partecipanti si è svolta ieri sera alla Casa del popolo “Le panche” un’assemblea, convocata dai Comitati dei Cittadini di Firenze, nella quale sono state documentate le più inquietanti situazioni della città di Firenze. Erano presenti rappresentanti di numerosi comitati cittadini, di Un altra città un altro mondo, del Partito Umanista, dell’associazione “I Grilli” degli Amici di Beppe Grillo di Firenze, di Rifondazione Comunista, Mario Razzanelli, Costanza Geddes da Filicaia, delegata da Valdo Spini.

La vita a Firenze è per tutti sempre più difficile: grandi opere infrastrutturali inutili e mal progettate, cementificazione, distruzione del verde urbano, assenza di un piano generale della mobilità, espulsione di attività e cittadini dal centro storico, inquinamento atmosferico stanno impoverendo e soffocando la nostra città. Sono queste le conseguenze del modello di città sostenuto da chi ha amministrato la città in questi anni.

Alcuni di questi processi stanno avendo un’accelerazione in prossimità della scadenza del mandato amministrativo; E’ stato pertanto richiesto a tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale di sostenere una moratoria di fine legislatura che impedisca a questa Giunta di realizzare frettolosamente ulteriori scempi che recherebbero danni esiziali alla città e ipotecherebbero drammaticamente l’attività della prossima Amministrazione.

Vincenzo Ramalli del Comitato Popolare di Rifredi ha presentato l’iniziativa.

Sono poi intervenuti:

Giorgio Pizziolo, dei Comitati dei Cittadini (Una riflessione generale alla vigilia dell’approvazione del Piano Strutturale),

Ornella De Zordo, consigliere comunale di Un’altra città un altro mondo (Un caso esemplare: la vicenda della Multiplex di Novoli),

Massimo Cervelli, Cobas Regione Toscana (Aspetti dell’indebitamento pubblico. Il caso delle sedi della Regione Toscana),

Paolo Celebre, dei Comitati dei Cittadini (Nodo fiorentino Alta Velocità, Tramvia , mobilità a Firenze: le proposte alternative),

Mario Bencivenni, dei Comitati dei Cittadini (Elementi del problema casa a Firenze).

A conclusione, Franca Gianoni, del Comitato “San Salvi chi può”, ha presentato l’Appello per una moratoria degli scempi di fine legislatura (qui allegato).

http://files.meetup.com/206824/appello%20fine%20mandato%20nov%2008.doc

Blog Stats

  • 98.452 hits
hit counters

hit counters

free blogger

Esprimente le vostre opinioni personali lasciando un commento al post che v'interessa...non vi preoccupate se dovete lasciare l'email ,rimane completamente anonima!

Passaparola

passaparola

a

V2-Day

"Meglio avere la propria mente occupata a comporre la soap opera della propria vita che sonnecchiare di fronte a quella di qualcun altro". Steven Johnson

orologio