You are currently browsing the category archive for the ‘televisione’ category.
Con questa sentenza si fà in parte chiarezza sulla possibilità di fare informazione, indipendentemente dall’essere iscritti ad un registro e possedere un patentino, perchè tale diritto è previsto dalla Costituzione.
La sentenza non è diretta a dire questo, perchè non era il quesito diretto, ma implicitamente ha riconosciuto questo diritto.
Ormai dopo qualche giorno dal terremoto dell’Abruzzo, atterriti dalle immagini e dalle notizie, ripenso a tutto ciò che è successo.
Lunedì notte, la mattina presto, pochi minuti dopo le prime scosse, la notizia viaggiava sul web, il cinguettio di Twitter, i gruppi di aiuto su Facebook, i video su Youtube, i blog dei tanti italiani che hanno vissuto in primo piano il terremoto, davano la notizia.
Il mondo sta cambiando velocemente, e tutto questo cambiamento avviene tramite la condivisione delle informazioni.
Negroponte lo scriveva in un suo libro 15 anni fà, ed adesso si sta avverando.
La rete, con telefono fisso o col telefono mobile, pemette di essere tutti connessi, istantaneamente.
Guardate questo video:
http://www.international.rai.it/mediacenter/frontend/programma.php?cat=71&id_video=1617
E’ nato il blog che inizierà a organizzare il lavoro in divenire, sulla rete di potere gestito dalla politica, che però ha influenze enormi sulle economie locali.
Quali reti di rapporti esistono tra politica e società economiche, società ex-municipalizzate?
Come possono influenzare la vita di tutti i giorni?
Come possono influenzare il consenso?
Questo progetto l’ho fatto nascere all’interno del Meetup degli Amici di Beppe Grillo di Firenze, e oggi abbiamo dato voce a questo progetto tramite il blog apposito: mappadelpotere.wordpress.com
Il progetto prevede al costruzione di un laboratorio reale e virtuale di persone che interconnesse tra di loro, che portano avanti una ricerca, a livello giornalistico di inchiesta, sui vari rapporti che esistono tra politica e economia, gestione delle risorse pubbliche, ex-municipalizzate.
Questo gruppo esiste già, e lavora intorno ad un progetto di “Informazione Libera” nato nel febbraio 2006, sempre con il gruppo di Amici di Beppe Grillo di Firenze. Da questo progetto in questi 3 anni siamo riusciti a far nascere un giornale online e cartaceo, il GrilloNews.com, una televisione online, AntenneAttive.org, un bimensile di inchiesta il T.A.V. Trenta Articoli Veri.
Chi è interessato quindi scriva pure qui un commento e si unisca a noi, perchè il lavoro da fare è tantissimo e abbiamo bisogno di essere in tanti.
Andrea Tj
Ciao Tj,
leggo tra i commenti [di current.com NDR] e questa cosa non mi piace per nulla!
I video acquistati da Current diventano di proprietà di Current: ciò vuol dire che vanno poi rimossi da qualunque altro sito di video sharing o sito personale. Current si riserva poi di trasmetterli quando vuole e in qualsiasi edizione del network (a meno che non ci si accordi diversamente con il producer). In ogni caso i diritti di trasmissione diventano di Current.Altra cosa importante: a differenza dell’edizione USA e di quella UK i video acquistati vengono rimossi dal sito e li si può vedere solo in TV (oppure nella pagina http://www.current.com/tv quando sono in onda – ma non si possono commentare).
Ciò vuol dire che, qualora i video di byoblu fossero acquistati, essi dovrebbero essere rimossi dal sito di Current, da YouTube e da altri siti. A quel punto li si vedrebbero solo su Current TV e su questo sito (ma solo quando sono in onda).
Spero che queste informazioni possano essere utili.
…. a voi capire se vi saranno utili.
Tj