You are currently browsing the tag archive for the ‘comune di firenze’ tag.
“AVVISO DI ASTA PUBBLICA: VENDIAMO IL TEATRO COMUNALE DI FIRENZE“
E’ proprio vero, i fiorentini son proprio tutti bischeri !!
Zitto zitto, quatto quatto, domani e dopodomani si vedrà realizzare un progetto importante per la città, che vedrà la perdita di un altro pezzo storico della cultura, quella che fu, quella che è morta.
Proprio perchè morta la cultura, morta è questa città.
Con grandi paranoie e grandi paginoni sui giornali si informa sempre di tutto e di più, ma mai di quelle importanti, quelle che riguardano i cittadini, su di cui dovrebbero e avrebbero diritto in base alla Legge regionale sulla partecipazione esprimersi. Lo sanno sempre a cose fatte.
Così anche per questo ulteriore sfregio alla storia fiorentina, i nostri politici domani daranno il via all’asta dell’edificio del Teatro Comunale, dove suonò la Callas per citare solo una grande voce. Eppure c’è anche l’autorizzazione della soprintendenza !!
Che serva rinnovare ed ampliare gli spazi in città siamo tutti d’acordo, ma che per fare il nuovo teatro dietro la Leopolda, voluto e sostenuto dall’allora Ministro Rutelli, si debba vendere e chiudere per sempre questo spazio, sinceramente lo trovo assurdo.
100 milioni circa di investimento per la nuova opera, l’auditorium di Firenze.
44 milioni la vendita prevista del vecchio teatro comunale del Maggio Musicale Fiorentino.
Guardacaso il Comune di Firenze, proprietario del vecchio teatro dovrà investire 42 milioni di euro e la stima dell’asta è di 44 milioni di euro….
In una città dove si stanno spendendo alcuni miliardi di euro per Tav Tramvie, sotto e soprapassi, tuboni, terze e “sinistre” corsie, non si riesce a spendere 44 milioni di euro senza vendere un gioiello.
Ed i fiorentini bischeri se lo fanno fare sotto il naso, senza poter decidere se magari pagare tutti un eurino di tasca loro in più, pur di mantenerlo ancora pubblico.
Un operazione discutibile, di cui se chiedete ai fiorentini per strada non ne sanno niente, se gli chiedi che stanno costruendo il nuovo teatro ti chiedono: “in dohe?“
Nessuno sa niente, ma i piani sono ben decisi e tutti gli organi istituzionali fanno il loro compito.
Ma se non erro il progetto è stato voluto e sostenuto dall’allora Assessore all’urbanistica Biagi, oggi indagato e dimesso, che fece trapelare sui giornali che la vecchia sede era buona per appartamenti di lusso.
Ecco che la musica orchestrale finalmente diventa veramente musica da camera !! Anzi da camere e che camere, … di lusso !!
Andrea Tj
Venite e discutiamone sul forum: www.meetup.com/grillifirenze
Link utili:
http://files.meetup.com/206824/avviso%20di%20asta%20e%20condizioni%20generali-1.pdf
Allegati nota tecnica – Autorizzazione alla alienazione
«Parteciperò alla manifestazione organizzata da “Firenzeinbici” sabato mattina alle ore 10,30 in piazza dei Ciompi, sul luogo dell’ultima razzia di biciclette compiuta il 22 settembre dalla polizia municipale. In appoggio alle proteste dei ciclisti ho presentato una mozione in Consiglio Comunale, chiedendo la sospensione immediata dei blitz e delle rimozioni delle bici da parte della polizia muncipale fino a gennaio 2009, impegnando la Giunta a installare nuove rastrelliere in numero e tipologia adeguati nel territorio comunale. Ma la maggioranza ha preferito bocciare la mozione, per timore di rimettere in discussione il Regolamento di Cioni. Eppure è stata momentaneamente sospesa la norma del Regolamento che vieta di gettare a terra i mozziconi di sigaretta, in attesa che siano installati contenitori idonei nelle strade, mentre non si applica la stessa comprensione per i ciclisti che sono virtuosi per la loro mobilità ‘non-inquinante’ e che non possono parcheggiare nei posti consentiti, perchè le rastrelliere disponibili sono largamente insufficienti».
Il lusso non tira più, quindi a Firenze per adesso, il vecchio Teatro Comunale ve lo tenete !!
lunedì, 4 gennaio , 2010 in editoriale | Tags: andreatj.wordpress.com, architettura, arte, articoli, asta, attualità, auditorium, Biagi, comune di firenze, cronaca, cronaca. articoli, cultura, cultura 2.0, curiosità, curiosity, direzione patrimonio, editoriale, Firenze, florence, generale, gestione pubblica, giornalismo, Giornalismo italiano, giornalisti, information, informazione, internazionale, internet, ironia, Italia, italy, maggio musicale, maggio musicale fiorentino, News, News – Notizie, news. informazione. tecnologia, NoComment, notizie, notizie da Firenze, nuovo auditorium, patrimonio, politica, politica e società, Teatro, Teatro Comunale, teatro comunale di firenze, toscana | Lascia un commento
Be che dire?
Il 17 dicembre u.s. (data inequivocabile sotto il segno dei presagi), è andata deserta l’asta di cessione del Teatro Comunale di Firenze. I nostri politici adesso hanno in mano un altro buco di cassa: dovranno vendere ad un prezzo inferiore il teatro e gli mancheranno capitali contanti per adempiere all’impegno preso per la costruzione del nuovo teatro/auditorium.
Il mercato immobiliare è in crisi profonda, non se ne vede all’immediato un uscita, le società di investimento sono ben lungi dell’idea di investire, così i nostri amministratori hanno fatto i conti in bilancio senza l’oste.
Dalle mie parti, in San Frediano si dice: “non dire gatto se non ce l’hai nel sacco!“
Eccoci qui concittadini a prepararsi all’ennesimo spreco fiorentino, ed a pagare la nuova tassa inutile.
Propongo di dire basta alla vendita, e che si emettano dei “Buoni Comunali” dell’arte, per finanziare il nuovo, tenendo aperto il vecchio.
Perchè l’Ente Cassa di Risparmio invece di investire nell’acquistare le quote dell’aereoporto di Firenze, che non avevano necessità di essere rilevate, non ha investito nel sociale e nella cultura?
Andrea Tj
link utili:
http://www.intoscana.it/intoscana2/opencms/intoscana/sito-intoscana/Contenuti_intoscana/Canali/News/visualizza_asset.html?id=939543
Estratto di un articolo:
Meridiana cede il suo 17,5% dell´aeroporto per oltre 28,6 milioni di euro
Ente Cassa compra il Vespucci
da la Repubblica 14/11/2009
L´Ente Cassa di Risparmio di Firenze ha sottoscritto un accordo con Meridiana spa per l´acquisto del 17,5% della società Aeroporto di Firenze spa. L´operazione verrà perfezionata il 16 novembre per un ammontare complessivo di 28 milioni e 617.584 euro. Meridiana ha ceduto l´intera quota finora posseduta del capitale di Adf al prezzo di 18,1 euro ad azione. L´Ente Cassa ha diffuso poi un comunicato per spiegare la filosofia dell´investimento. «L´Ente entra nel capitale di una società non bancaria – si legge nella nota – in quanto la ritiene strategica e determinante per lo sviluppo del territorio. Con tale iniziativa l´Ente vuole dare un sostegno concreto alla ripresa dell´economia locale, essendo convinto dell´importanza che le strutture aeroportuali hanno per le aree nelle quali sono ubicate e per le attività produttive». Dal canto suo Meridiana ricorda che la cessione costituisce una delle «operazioni straordinarie che Meridiana Spa sta realizzando nell´ambito di un più ampio riassetto del Gruppo» e conferma il proprio «impegno a proseguire le attività di trasporto aereo da e per Firenze, consolidando la propria presenza nei collegamenti fra il Vespucci e i principali aeroporti europei».