You are currently browsing the tag archive for the ‘foto’ tag.
Rispondo all’articolo di Piero Sorrentino “Quanto costano quelle fotografie di Stefano Cucchi“.
Guarda caso oggi su Repubblica pubblicano le foto segnaletiche che dimostrano che Cucchi è arrivato in carcere già torturato ( sì questo è il termine giusto).
Perchè non le hanno fatte vedere prima? O meglio, perchè nessuno ne ha parlato prima per levare ogni dubbio?
Perchè in questo paese siamo omertosi, mafiosi dentro l’anima, e ogni pezzo di questo paese familista, risponde non ai valori ed all’etica democratica costituzionale, ma bensì a quello del suo protettore.
Sono servite le segnalazioni del blog di Beppe Grillo, e le foto della famiglia per avere risposta a diritti che in tanti hanno calpestato, carabinieri, dottori, carcerieri, magistrati e dipendenti del tribunale e quanti altri.
Quanti hanno seguito le ultime ore di Stefano Cucchi, hanno visto le condizioni in cui era stato rovinato il ragazzo, perchè non denunciarlo? Perchè non denunciarlo almeno dopo l’accaduto?
Allora ben venga la rete e le foto sulla rete, che possano scardinare questo sistema vecchio e incancrenito.
La rete porterà la rivoluzione e farà scomparire questo sistema che sta morendo.
Andrea Tj
Stamani verso le 9:00 veniva segnalato, probabilmente dai canottieri che già si esercitavano nel fiume, che alla pescaia di San Niccolò, c’era un corpo di un uomo che galleggiava.
Gli agenti della Polizia e dei Vigili del Fuoco hanno utilizzato il gommone dei canottieri in attesa dei mezzi speciali, per perlustrare tutto il tratto di fiume prima della pescaia.
Poco dopo sono arrivati altri vigili del Fuoco col gommone speciale e l’attrezzatura, hanno trascinato il corpo fino alla sponda e lo hanno tirato in riva d’Oltrarno.
Non ci sono state segnalazioni ad ora sulle cause, anche se l’uomo sembrava non presentare una situazione particolare, sembrava regolarmente vestito.
Le Cause potrebbero essere molteplici, un malore o addirittura un suicidio. Attendiamo quindi gli esiti della Polizia Scientifica che è intervenuta subito dopo.
Il pensiero corre ad ieri sera, che ha visto i lungarni pieni di gente per i “Fochi di S.Giovanni”, durante le festività del patrono locale.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.