You are currently browsing the tag archive for the ‘Vday’ tag.
L’onorevole Emerenzio Barbieri del Popolo delle Libertà, ci illumina con attento e scrupoloso lavoro su quali sono i problemi urgenti da risolvere.
La “questione urgente ed inderogabile”… la ristorazione per i Parlamentari della Camera dei Deputati.
“…IL PROBLEMA è CAPIRE QUALI SONO I SERVIZI CHE ABBIAMO NOI RISPETTO AI NOSTRI COLLEGHI, ….FRANCESI , DANESI, EUROPEI…QUESTA E’ LA QUESTIONE”
“La ristorazione in certi giorni è davvero scadente!”
“..Ma c’è anche una questione più politica!”
“alle riunioni internazionali, i senatori vanno in business e noi deputati in economica, ma non ritenete che sia una cosa da valutare questa ?” (min 4:29 del video NDR)
Poveri parlamentari, prendono 7-800 euro in meno dei Senatori, rischiano di impoverirsi! GRAZIE DELLA SUA AUDIZIONE ONOREVOLE BARBIERI!!
Camera dei deputati, Mercoledi’ 23 Luglio 2008
Vi ricordate questo video? C’eravate?
Se sì vorrete ritornarci, se no, non mancate una seconda volta!
Continuiamo il V-day, siamo solo all’inizio.
25 aprile 2008 Piazza S.Croce Firenze, dalle 10:00 alle 22:00.
26 e 27 aprile 2008 Piazza della Repubblica, Firenze, dalle ore 10:00 alle 22:00.
Libera l’informazione, ora , adesso !!!
Andiamo tutti nelle oltre 400 piazze d’italia e firmiamo per la Libera Informazione.
Blog con le informazioni sul referendum
Dal Blog L’altra faccia della medaglia
Sabato 8 settembre, una giornata storica.L’Italia si riunisce, si mette in coda ai banchetti, discute dei politici condannati, forma enormi V umane che riempiono le piazze.Persone semplici, gente comune che, per la prima volta parla seriamente e concretamente di un progetto, di una legge da proporre in Parlamento.
Questo è riuscito a fare, Beppe Grillo, ad avvicinare la gente alla politica concreta e non alla solita chiacchera da bar che finisce sempre per incalanarsi in un vortice di offese al politicante di turno.Una gesto concreto, quello della firma, che ha coinvolto circa 300000 persone, quando ne bastavano almeno 50000.Poi, ha dato un grosso schiaffo di rivincita alla tv e alla radio, ai quali adesso, dopo l’evento di grande successo non è stato possibile fare a meno di commentare e mandare in onda filmati sulla giornata.
Un enorme segnale è stato quello del popolo della rete, dei blogger, che hanno fatto vedere a tutti(io temevo non sarebbe successo) che le parole ed i discorsi di protesta su Internet sono passati ai fatti concreti, all’azione, dimostrando che siamo un gruppo di persone serie e con personalità, dal momento che, al contrario di molta gente, passiamo ai fatti e non ci limitiamo alle parole e quando vi è la possibilità, chiamata V-day, ci mettiamo all’opera.
Un grazie a tutti noi ce lo dobbiamo dare e anche a chi è venuto a sapere di ciò da amici informati ed ha aderito al V-day.
Personalmente le sensazioni ricevute sono state quelle descritte ora sopra.Sono arrivato a Firenze con due amici, ai quali avevo reso noto la giornata del V-day, verso le 16.30 ed ho visto lunghe code ai banchetti, gente che leggeva, discuteva e ciò mi ha reso fiero e felice, perchè poter vedere persone che si interessano e si mobilitano per una cosa del genere è veramente soddisfaciente.
Abbiamo firmato e siamo stati ad ascoltare il collegamento da Bologna, ho scambiato due chiacchere con il capo del Meetup di Firenze e abbiamo raccolto i volantini con le varie informazioni.
Un pomeriggio diverso, unico che mi ha lasciato a bocca aperta, perchè penso che non lo avrei mai immaginato ed invece eccotelo là, un evento che, anche senza scetticismo, un anno fa nessuno avrebbe pensato.
Ma adesso che è successo, l’unico pensiero è continuare, sostenere e portare avanti tutto ciò perchè siamo soltanto all’inizio e ben presto qualcosa succederà.
IL MIO V-DAY
Per chi non sa ancora cos’è può andare qui:
Il mio V-day
Segnalatemi il vostro post “Il mio V-day, città” proprio come ho fatto io.
Così possiamo scambiarci idee ed esperienze della giornata.
Continuiamo il V-day, siamo solo all’inizio.
25 aprile 2008 Piazza S.Croce Firenze, dalle 10:00 alle 22:00.
26 e 27 aprile 2008 Piazza della Repubblica, Firenze, dalle ore 10:00 alle 22:00.
Libera l’informazione, ora , adesso !!!
Andiamo tutti nelle oltre 400 piazze d’italia e firmiamo per la Libera Informazione.
Blog con le informazioni sul referendum
![]() |
Alberto Formigli
|
Il capogruppo del Pd al Consiglio comunale di Firenze Alberto Formigli è indagato per corruzione dalla Procura di Firenze. È lui stesso a renderlo noto, dopo che la notizia è stata anticipata da Repubblica-Firenze. «Nella mia qualità di consigliere comunale e capogruppo del gruppo Democratico – spiega Formigli – sento il dovere di rendere noto che ieri ho ricevuto un decreto di perquisizione e sequestro della Procura della Repubblica di Firenze nel quale è scritto che insieme ad altri sono indagato per il reato di corruzione. Dichiaro di essere totalmente estraneo ai fatti di corruzione sui quali la Procura della Repubblica sta indagando e fino da ora sono a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per dare ogni chiarimento sulla mia posizione e sulla mia attività, politica e professionale, che – conclude Formigli – si è sempre svolta alla luce del sole e nel rispetto delle regole».
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.